PoliTo 2022. Grandi sfide, nuove risposte.

Flessibili, maturi, già pronti a lavorare, consapevoli che la formazione non finisce mai: i laureati del Politecnico di Torino studiano, e tanto, per affrontare un mondo complesso, costellato da urgenze, velocissimo nei mutamenti, e al tempo stesso ricco di opportunità.
Il claim Grandi sfide, nuove risposte esprime lo spirito audace e possibilista di PoliTo e della sua didattica, dove le technicalities, indispensabili, si integrano con la prospettiva umanistica, in modo che pensiero progettuale e spirito critico, scienze dure e soft skill si integrino in una visione organica del mondo e dei problemi.
PoliTo is us
Protagonisti della campagna sono persone vere del Politecnico, che testimoniano con convinzione il proprio impegno e spirito di iniziativa, diventando portavoce di un “noi” che attraversa tutte le declinazioni della campagna: Il futuro siamo noi. Il pianeta siamo noi. La tecnologia siamo noi.
In sintesi: PoliTO siamo noi, PoliTO is us nella versione internazionale.
Prima scuola italiana di ingegneria, il Politecnico di Torino trae forza dalle proprie radici che si traducono in uno spirito pragmatico, permeabile al mondo delle imprese e alla società.

Promuovere le donne Stem
Con voce intraprendente e inclusiva, l’ateneo mette l’accento sui curricula STEM delle ragazze, in linea con l’obiettivo 5 dell’agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Una sensibilità che domina la campagna immatricolazioni 2022/23, dove la studentessa dà un volto al futuro e alla tecnologia.
Insieme al concept campagna, sviluppato anche per le attività di orientamento, Cinzano Dri firma il piano editoriale social che promuove la didattica e offre scorci di vita studentesca in ateneo.

Altri lavori
UPO, gennaio 2021: anno nuovo, sito nuovo
Semplificare, profilare, notiziare: le tre parole chiave del progetto.
Studiare in un mondo che cambia
Dalla scuola elementare alle lauree magistrali, in questo strano, anomalo 2020 studentesse, studenti e docenti hanno compiuto uno sforzo immenso.
Assemblaggio Eurodies: uomo, robot e chitarra andalusa.
Collaborazione uomo macchina, automazione industriale, machine learning
Storia di un logo
Disegnare un logo è il primo, più importante passo nella creazione di un’immagine coordinata.
Amare il futuro
L’astrofisico è come uno scrittore che continua a rimettere mano alla storia più lunga e affascinante che si possa raccontare: quella dell’Universo.